OBJ CADvet


Software per la gestione MODELLI 3D nel formato "Wavefront Object OBJ".
Questa semplice applicazione è stata studiata per visualizzare modelli 3D OBJ realizzati tramite CADvet o da qualsiasi altra applicazione. L'applicazione è anche compatibile con il formato STL.
Inoltre i modelli caricati possono essere esportati su altri formati.
Il modello può essere esportato nei seguenti formati : CADvet Render CVR, CVV, CVT, VEX, KVT, CAD VEC, DWG, DXF, Wavefront Object OBJ, Standard Tassellation Language STL.
L'applicazione gestisce il salvataggio diapositive in vari formati immagine (BMP, PNG, JPG, PDF ecc), oppure la stampa su periferica.
Il formato obj è consigliato quando si vuole inserire un modello tridimensionale complesso su un disegno vettoriale (CAD), oppure per trasportarlo su un altro software.
Il procedimento da seguire è semplice e veloce. Tutte le applicazioni hanno la possibilità di importare/esportare i modelli OBJ:
- CAD Vettoriale : Importa direttamente il modello OBJ in vettoriale pronto per essere inserito sul disegno.
Trasportando il file OBJ sul CAD si ha la possibilità di modificare il modello (layer, entità ecc.), eliminare porzioni di esso, trasformarlo in blocco per altri disegni ecc.
- Gestore File CADvet OBJ : Visualizza il modello OBJ insieme (se è provvisto) alle texture (materiali). Utile per consultare in tempo reale il modello e decidere se può essere utile al caso nostro.
Il file può essere salvato in tutti i formati disponibili (Dwg, Dxf, Vec, Cvt, Kvt, Vex, Stl, Cvr);
- Import CADvet : Applicazione simile alla precedente con la sola differenza che è possibile aprire tutti i formati riconosciuti dal programma ed eventualmente salvarli su un altro formato.
Importante notare che una volta caricato il modello, l'oggetto può essere salvato contemporaneamente (modalità veloce) in tutti i formati compatibili.
Nota ---->
I Modelli tridimensionali superiori ai 20-50 MB prima del caricamento dei dati apparirà un avviso se si vuole comunque procedere all'elaborazione del file. I rischi potrebbero essere elaborazioni in tempi lunghi oppure errori imprevisti.
Quando è possibile si consigliano modelli di dimensioni non superiori ai 50 MB.